Società Dantesca Italiana - Conferenze e letture 2011
Il ciclo di conferenze si terrà alle ore 16.30 nella Sala Francesco Mazzoni del Palagio dell'Arte della Lana con il seguente calendario:
Giovedì 17 febbraio 2011
Gianfranco Fioravanti
La nobiltà spiegata ai nobili: una possibile lettura del "Convivio"
Giovedì 24 febbraio 2011
Massimo Seriacopi
"Inferno" XXVII. Guido da Montefeltro e Bonifacio VIII: il sovvertimento delle regole
Giovedì 3 marzo 2011
Stefano Gensini
La teoria linguistica di Dante alla luce degli studi recenti
Martedì 8 marzo 2011
Thomas Ricklin
"Lo mondo plora il glorïoso Dante". Poesie in morte di Dante e il primo formarsi della fama del poeta
Martedì 15 marzo 2011
Diego Quaglioni
"Arte di bene e d'equitade". Ancora sul senso del diritto in Dante ("Monarchia", II, v, 1)
Giovedì 24 marzo 2011
Sandro Gentili
Vicario di Dio, profeta e giudice: il Dante di Giovanni Papini
Giovedì 31 marzo 2011
Maria Luisa Doglio
Gli studi danteschi di Giovanni Getto
Venerdi 8 aprile 2011
Antonio Lanza
Il "pianto" di Filippo Argenti: l'ultima provocazione
Giovedì 14 aprile 2011
Tullio De Mauro
Classicità perché (ma anche come)