Dialoghi con Dante 2
5-6 ottobre a Torino Convegno internazionale di studi dal titolo |
Università degli studi di Torino Facoltà di Scienze della Formazione
CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI DIALOGHI CON DANTE 2 Etica e teologia nella "Commedia" Aula Magna del Rettorato, Via Po 17, Torino Giovedì 5 ottobre ore 15,30 Saluti delle autorità - Umberto Carpi (Scuola Normale Superiore, Pisa): Dalla città del fiorino alla Ierusalem celeste. - Giuseppe Mazzotta (Yale University, New Haven, CT-USA): Dante: Poesia e guerra civile. - Carlo Ossola (Collège de France, Paris): Intelletto e grazia. - Edoardo Sanguineti (Università di Genova): Titolo da definire.
Venerdì 6 ottobre ore 9,00 Erminia Ardissino (Università di Torino): "A popol giusto e sano". Liturgia e giustizia nella "Commedia". - Antonio Gagliardi (Università di Torino): Fenomenologia del desiderio in Dante. - Francesca Geymonat (Università di Torino): Il commento teologico-filosofico di I. della Lana riscritto in forma laica a fine Trecento. - Giampiero Tulone (Università di Cosenza): Alle origini della creazione: "Giustizia mosse il mio alto Fattore". Con il contributo e il patrocinio del Dipartimento di Scienze Letterarie e Filologiche (Università di Torino), della Facoltà di Scienze della Formazione (Università di Torino), e di Torino Capitale Mondiale del Libro con Roma.
|
Data Evento:
Dal 05/10/2006 - Al 06/10/2006 |
|
|