Società Dantesca Italiana - Firenze
 English
Convegni / Conventions - Milano - Ciclo di incontri
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Roma - M.T. Acquaro Graziosi legge il canto XXXII del Paradiso
Top page
Convegni / Conventions - Ravenna. Filosofi d'oggi per Dante
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Milano - Fausta Drago Rivera legge il canto XIV del Purgatorio
Top page
Convegni / Conventions - Pesaro - IV edizione di "Esempi di bello scrivere"
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Roma - Maurizio Dardano legge il canto XXXI del Paradiso
Top page
Convegni / Conventions - Pesaro - IV edizione di "Esempi di bello scrivere"
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Roma - Jacqueline Risset legge il canto XXX del Paradiso
Top page
Mostre / Exhibitions - Firenze, fino al 15 marzo 2003 - I concorsi Alinari e il simbolismo in Toscana
Top page
Mostre / Exhibitions - Firenze, fino al 30 settembre. Gli italiani e la loro lingua
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Milano - Fausta Drago Rivera legge il canto XIII del Purgatorio
Top page
Convegni / Conventions - Pistoia - Presentazione edizione nazionale curata da Domenico De Robertis
Top page
Convegni / Conventions - Pesaro - IV edizione di "Esempi di bello scrivere"
Top page
Musica / Music - Palermo - Antonino De Rosalia. Valore e funzione dei canti di Cacciaguida
Top page
Teatro / Drama - Milano, Teatro Arsenale - Teatro di Giorno
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Roma - Corrado Calenda legge il canto XXIX del Paradiso
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Milano - Angelo Stella legge il VII canto del Paradiso
Top page
Convegni / Conventions - Pesaro - IV edizione di "Esempi di bello scrivere"
Top page
Convegni / Conventions - Verona - Luca Danzi interviene su Dante e la lingua letteraria dell'Ottocento
 04/03/2003
Dante e la lingua letteraria dell'Ottocento

Verona - Luca Danzi interviene su Dante e la lingua letteraria dell'Ottocento

4 marzo 2003 - ore 15.30
Verona, Biblioteca Capitolare, Piazza Duomo 13
Luca Danzi (Università degli Studi di Milano) parla sul tema "Dante e la lingua letteraria dell'Ottocento".
L'evento si inserisce nel ciclo di Lecturae dedicate a "Dante nella lingua italiana" a cura del veronese Centro Scaligero degli Studi Danteschi e della Cultura Internazionale in collaborazione con l'Università degli Studi di Verona.
Data Evento:   04/03/2003
Data evento: http://www.rcvr.org/danteverona/23lecdan.htm

Data di inserimento: 04/03/2003
Top page
Lecturae Dantis / Lecturae Dantis - Roma - Enrico Malato legge il canto XXVIII del Paradiso
Top page